Compila il modulo sottostante per richiedere la carrozzina e seleziona la sede di ritiro che preferisci. Le sedie a rotelle fanno parte degli “ausili” che mettiamo a disposizione.

Richiedi una sedia a rotelle in prestito, servizio attivo a Firenze e Scandicci

Scegli la sede di preferenza

La sede di preferenza che sceglierai sarà valutata dal nostro staff per cercare di offrirti la soluzione più comoda per le tue esigenze.

Gli orari per il ritiro degli ausili sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.
Gli orari per i servizi di trasporto sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00. Non possono essere prenotati trasporti con un preavviso inferiore a due giorni e superiore a quindici giorni.
Si prega di inserire le informazioni dell'utente che usufruisce del servizio.

Informazioni personali

Nei campi seguenti, inserisci le informazioni personali dell'utente che usufruisce del servizio.

Se l'utente che richiede il servizio non è socio di nessuna delle nostre Pubbliche Assistenze, gli verrà richiesto di associarsi quando riceverà l'ausilio o il servizio scelto.

Informazioni aggiuntive

Inserisci le informazioni aggiuntive per aiutarci a dettagliare meglio le tue esigenze.

Caratteristiche fisiche

Nei campi seguenti, inserisci le caratteristiche fisiche dell'utente che usufruisce del servizio di trasporto.

Luogo di consegna dell'ausilio o ausili scelti

Nei campi seguenti, inserisci i dati a cui inviare l'ausilio o gli ausili di cui hai richiesto la consegna a domicilio.

La consegna a domicilio è garantita solo nei comuni di Firenze e Scandicci.

Luogo di partenza del trasporto

Nei campi seguenti, inserisci i dati a cui inviare il mezzo che hai richiesto.

Dati di destinazione del trasporto

Nei campi seguenti, inserisci i dati di destinazione e il motivo del trasporto scelto.

Non possono essere prenotati trasporti con un preavviso inferiore a due giorni o superiore a quindici giorni.

Note aggiuntive

Nel campo seguente, puoi inserire delle eventuali note facoltative che ci vuoi comunicare.

Privacy

Domande frequenti

A chi è utile il servizio di noleggio carrozzine?

La sedia a rotelle è indispensabile per chiunque sia costretto a convivere con problemi di natura motoria legati a malattie, disabilità o età avanzata.
Oltre a supportare le persone impossibilitate a muoversi in autonomia, aiutano chi sta affrontando un percorso riabilitativo in seguito a operazione o infortunio.
Inoltre, tramite la carrozzina è molto più facile trasferire una persona all’interno di un ospedale (o da una stanza all’altra di un’abitazione) e caricarlo sui mezzi di trasporto.

Chi ha subito un infortunio, ed è destinato a servirsi della sedia per un periodo di tempo limitato ha nel noleggio la scelta ideale.

Se il telaio rappresenta l’“impalcatura” della carrozzina, sedile, schienale e struttura poggiapiedi ne costituiscono il cosiddetto “sistema di postura”. A questi elementi si aggiungono alle volte anche braccioli, poggiatesta, cuscini antidecubito, sostegni laterali, spondine e un eventuale tavolino di appoggio.
Completa la dotazione il sistema di guida, composto da ruote, mancorrenti e freni. Il peso di una sedia a rotelle dipende principalmente dai materiali utilizzati; in genere, l’impiego di leghe più pregiate (come alluminio o titanio) si traduce in un peso complessivo ridotto. Si parla di carrozzine leggere quando il peso è compreso fra 8 e 16 kg.
Altri fattori determinanti sono il tipo di telaio (pieghevole o rigido), la presenza di pedane poggiapiedi, la tipologia di ruote (alcuni modelli consentono di rimuoverle) e l’aggiunta di spondine.

Per prenotare i nostri servizi è necessario essere soci di una delle Pubbliche Assistenze, o associarsi al momento della consegna dell’ausilio o della fornitura del servizio. Il socio, in regola con la quota associativa, ha bisogno solo di un documento d’identità e l’eventuale delega al ritiro del socio interessato.

No, non è possibile richiedere telefonicamente un servizio, solo attraverso il modulo di richiesta presente sul sito solidarietainrete.it.

La carrozzina dovrà essere riconsegnata pulita ed igienizzata e nelle stesse condizioni in cui è stata ricevuta. Saranno a carico dell’utente le riparazioni per danni non derivanti da normale usura o da guasto meccanico.