Compila il modulo per inoltrare la tua richiesta, potrai scegliere la sede della Pubblica Assistenza per te più comoda dove ritirare la sedia da comodo.

Il servizio di noleggio sociale è disponibile a Firenze e Scandicci.

Cos'è la sedia da comodo?

Le sedie da comodo, o “sedie comode”, sono un ausilio rivolto ai disabili o alle persone che manifestano problemi motori.

Consentono a chi assiste un familiare con disabilità motoria, permanente o di carattere temporaneo, legata all’età oppure causata da una malattia (o da una recente operazione), di ovviare all’impossibilità di usare un comune wc.

Progettate per supportare chi non riesce ad alzarsi o ha problemi nel sedersi sul water, sono dotate di poggiaschiena (in diversi casi con schienale reclinabile e smontabile) e braccioli.

Le versioni con poggia piedi e poggia polpacci, se e quando disponibili, sono consigliate a chi è alla ricerca di un maggiore sostegno per la zona inferiore del corpo.

Modulo di richiesta sedia comoda

Scegli la sede di preferenza

La sede di preferenza che sceglierai sarà valutata dal nostro staff per cercare di offrirti la soluzione più comoda per le tue esigenze.

Gli orari per il ritiro degli ausili sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.
Gli orari per i servizi di trasporto sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00. Non possono essere prenotati trasporti con un preavviso inferiore a due giorni e superiore a quindici giorni.
Si prega di inserire le informazioni dell'utente che usufruisce del servizio.

Informazioni personali

Nei campi seguenti, inserisci le informazioni personali dell'utente che usufruisce del servizio.

Se l'utente che richiede il servizio non è socio di nessuna delle nostre Pubbliche Assistenze, gli verrà richiesto di associarsi quando riceverà l'ausilio o il servizio scelto.

Informazioni aggiuntive

Inserisci le informazioni aggiuntive per aiutarci a dettagliare meglio le tue esigenze.

Caratteristiche fisiche

Nei campi seguenti, inserisci le caratteristiche fisiche dell'utente che usufruisce del servizio di trasporto.

Luogo di consegna dell'ausilio o ausili scelti

Nei campi seguenti, inserisci i dati a cui inviare l'ausilio o gli ausili di cui hai richiesto la consegna a domicilio.

La consegna a domicilio è garantita solo nei comuni di Firenze e Scandicci.

Luogo di partenza del trasporto

Nei campi seguenti, inserisci i dati a cui inviare il mezzo che hai richiesto.

Dati di destinazione del trasporto

Nei campi seguenti, inserisci i dati di destinazione e il motivo del trasporto scelto.

Non possono essere prenotati trasporti con un preavviso inferiore a due giorni o superiore a quindici giorni.

Note aggiuntive

Nel campo seguente, puoi inserire delle eventuali note facoltative che ci vuoi comunicare.

Privacy

Domande frequenti

Vantaggi di una sedia comoda con WC

La sedia è dotata di un’apertura nella parte centrale e di un contenitore comodamente rimovibile, adattandosi a chi non ha la possibilità di utilizzare un classico WC per precarie condizioni di salute o disabilità.

Non sorprende, pertanto, l’importanza attribuita dai produttori all’ergonomia del sedile e all’imbottitura dello schienale.

Le sedie comode WC appaiono ancora più sicure grazie a braccioli e piedini antiscivolo, sedili imbottiti, sponde e freni di sicurezza. Esistono persino modelli con cinture di sicurezza volte a prevenire il pericolo cadute.

Altri punti di forza sono la facilità d’uso e il fatto di richiedere pochissimo sforzo per effettuare le operazioni di pulizia.

Occorre ricordare come una sedia comoda possa anche favorire la circolazione sanguigna: un aspetto essenziale per i pazienti alle prese con gravi problemi di deambulazione.

La durata standard del noleggio per la sedia da comodo è fissata generalmente in 3 mesi, rinnovabili in caso di prolungata esigenza dell’utente.

La sedia dovrà essere riconsegnata pulita ed igienizzata e nelle stesse condizioni in cui è stata ricevuta; saranno a carico dell’utente le riparazioni per danni non derivanti da normale usura o da guasto meccanico.

No, non è possibile richiedere telefonicamente un servizio, solo attraverso il modulo di richiesta presente sul sito solidarietainrete.it.