Il servizio è finalizzato alla dotazione provvisoria del letto ospedaliero per il periodo necessario a richiederlo ed ottenerlo dai servizi ASL territoriali.
Compila il modulo per inoltrare la tua richiesta: il nostro servizio è attivo a Firenze e Scandicci e offriamo anche servizio di montaggio e installazione a domicilio.

Modulo per la richiesta del letto ospedaliero

Scegli la sede di preferenza

La sede di preferenza che sceglierai sarà valutata dal nostro staff per cercare di offrirti la soluzione più comoda per le tue esigenze.

Gli orari per il ritiro degli ausili sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.
Gli orari per i servizi di trasporto sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00. Non possono essere prenotati trasporti con un preavviso inferiore a due giorni e superiore a quindici giorni.
Si prega di inserire le informazioni dell'utente che usufruisce del servizio.

Informazioni personali

Nei campi seguenti, inserisci le informazioni personali dell'utente che usufruisce del servizio.

Se l'utente che richiede il servizio non è socio di nessuna delle nostre Pubbliche Assistenze, gli verrà richiesto di associarsi quando riceverà l'ausilio o il servizio scelto.

Informazioni aggiuntive

Inserisci le informazioni aggiuntive per aiutarci a dettagliare meglio le tue esigenze.

Caratteristiche fisiche

Nei campi seguenti, inserisci le caratteristiche fisiche dell'utente che usufruisce del servizio di trasporto.

Luogo di consegna dell'ausilio o ausili scelti

Nei campi seguenti, inserisci i dati a cui inviare l'ausilio o gli ausili di cui hai richiesto la consegna a domicilio.

La consegna a domicilio è garantita solo nei comuni di Firenze e Scandicci.

Luogo di partenza del trasporto

Nei campi seguenti, inserisci i dati a cui inviare il mezzo che hai richiesto.

Dati di destinazione del trasporto

Nei campi seguenti, inserisci i dati di destinazione e il motivo del trasporto scelto.

Non possono essere prenotati trasporti con un preavviso inferiore a due giorni o superiore a quindici giorni.

Note aggiuntive

Nel campo seguente, puoi inserire delle eventuali note facoltative che ci vuoi comunicare.

Privacy

Che cos'è e perché è utile un letto ospadaliero?

I letti ospedalieri, o letti medicali, vengono impiegati in diversi ambiti, trovando spazio nelle case di cura e aiutando chi effettua assistenza a domicilio. Hanno caratteristiche volte a soddisfare le esigenze di persone anziane, soggetti in condizioni di ridotta mobilità, oppure in sovrappeso (i letti bariatrici sono indispensabili in quest’ultimo caso).
Il servizio di noleggio letti ospedalieri è un’ottima opportunità per chiunque necessiti di tale ausilio per un breve arco di tempo, in attesa della consegna da parte dell’ASL. A trarne beneficio sono, ad esempio, le persone in convalescenza in seguito a intervento chirurgico o per malattia.
La struttura dei letti da degenza è studiata appositamente per non costringere chi li usa ad adattarsi a un giaciglio statico. Accade esattamente il contrario: l‘obiettivo è rendere meno scomodo assumere la posizione supina, e mantenerla a lungo. Tale struttura dà anche modo al paziente di movimentare sia l’apparato muscolare che quello circolatorio, scongiurando la comparsa delle piaghe da decubito, derivanti dalla condizione di inerzia assunta inevitabilmente durante la degenza.

Domande frequenti

Offrite il servizio di montaggio e installazione a domicilio?

, nell’ambito dei comuni di Scandicci e Firenze.

Il letto dovrà essere riconsegnato pulito ed igienizzato e nelle stesse condizioni in cui è stata ricevuta. Saranno a carico dell’utente le riparazioni per danni non derivanti da normale usura o da guasto meccanico.

Potrai telefonare alla Pubblica Assistenza proprietaria del letto che hai noleggiato.

No, non è possibile richiedere telefonicamente un servizio, solo attraverso il modulo di richiesta presente sul sito solidarietainrete.it.