La normativa in materia di privacy (Reg. UE 2016/679 e Codice Privacy) dispone che è possibile memorizzare cookie c.d. tecnici sul dispositivo degli utenti senza loro consenso quando questi programmi siano strettamente necessari al funzionamento del sito. Per tutti gli altri tipi di cookie invece, è necessario un consenso esplicito. Di seguito tutte le informazioni richieste dalla legge al fine di poter permettere all’utente di comprendere cosa sono i cookie e come sono impiegati dal Titolare e quali dati personali sono eventualmente raccolti e trattati durante la navigazione.

  1. Dati del Titolare del trattamento
    Il Titolare del trattamento dei dati è Compagnia Di Pubblica Assistenza Humanitas Società Di Mutuo Soccorso Odv, via Bessi, 2 – 50018 Scandicci (FI) – C.F. 00957880487, e-mail contatti@humanitas-scandicci.it.

  2. Cosa sono i cookie?
    Un “cookie” è un piccolo file di testo che viene memorizzato su computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque dispositivo utilizzato per navigare in Internet, in grado di memorizzare le informazioni di navigazione per fini statistici o funzionali. Durante la navigazione attraverso i nostri siti web possiamo raccogliere le informazioni relative al flusso di traffico e alle visite delle pagine dei nostri domini. Queste informazioni, ottenute attraverso i cookie, saranno trattate in modo sicuro. Il fine di utilizzo dei cookie è quello di rendere più efficiente l’esperienza per l’utente personalizzando l’accesso al sito web, ottimizzando la navigazione e il funzionamento del sito, migliorando i nostri servizi e fornendo contenuti e/o pubblicità relative alle preferenze dell’utente. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.

  3. Tipi di Cookie utilizzati nel Sito in funzione delle finalità d’uso

    1. Cookie Tecnici
      Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie:
      • persistenti: ossia una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
      • di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
        Questi cookie, inviati sempre dal dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
      Questi cookie, inviati sempre dal dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

    2. Cookie Analitici
      I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. Il Sito userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

    3. Siti Web e servizi di terze parti
      Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal Sito e che quindi non risponde di questi siti. La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente, ma è possibile scegliere di abilitare o disabilitare i cookie sul proprio dispositivo, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai siti ufficiali dei browser:
      Cookie Dominio Durata Tipo
      wordpress_test_cookie solidarietainrete.it Sessione Tecnico
      wp-settings-1 solidarietainrete.it 1 anno Tecnico
      wp-settings-time-1 solidarietainrete.it 1 anno Tecnico
      _ga trustindex.io 1 anno e 1 mese Analitico
      _ga_DGL6KLFTVT trustindex.io 1 anno e 1 mese Analitico
      _gcl_au trustindex.io 2 settimane Marketing
      _hjSessionUser_* trustindex.io 1 anno Analitico
      _vwo_uuid_v2 trustindex.io 1 anno Analitico
      symfony trustindex.io Sessione Analitico
  4. Base giuridica e necessità di conferimento
    Per i cookie tecnici non è richiesta l’espressione del consenso da parte dell’Interessato, ai sensi dell’art. 122 Codice Privacy, mentre relativamente a determinati tipi di cookie (profilazione, marketing, etc.) la base giuridica è costituita dal consenso dell’Interessato, art. 6 par. 1 lett. a) GDPR. Il conferimento dei dati è necessario per il conseguimento delle finalità previste e un tuo eventuale rifiuto potrebbe interferire con il tuo accesso al Sito e/o impedirti di fruire di alcune delle sue funzionalità. Per i cookie per i quali è prevista la previa acquisizione del consenso, invece, il conferimento è facoltativo, per cui il mancato conferimento non incide sul rapporto con il Titolare.

  5. Modalità di trattamento e soggetti destinatari
    Il Titolare per la realizzazione della finalità sopra indicata potrebbe avvalersi di soggetti interni alla propria organizzazione che, previa autorizzazione ai sensi della normativa vigente, potrebbero trattare per suo conto le informazioni personali degli utenti nei limiti delle finalità indicate e delle istruzioni impartite. Allo stesso modo il Titolare potrebbe volersi avvalere di soggetti esterni formalmente nominati ex art. 28 GDPR, così incaricati di svolgere il trattamento o parte di esso per conto del Titolare e secondo le sue istruzioni. I dati, se previsto per legge o richiesto da autorità giudiziarie, potranno essere trasmessi a enti pubblici o privati specificatamente autorizzati.

  6. Trasferimento dei dati verso paesi terzi
    I dati personali degli utenti saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, oppure si renda necessario trasferire alcuni dei dati raccolti verso sistemi tecnici e servizi gestiti in cloud e localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento e autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea.

  7. Conservazione dei dati
    I tempi di conservazione dei dati raccolti tramite cookie seguono i principi di minimizzazione, necessità e pertinenza, in particolare sono conservate per il tempo della sessione e fino a un massimo – a seconda della tipologia – di un anno. Potrebbero rendersi necessari tempi di conservazione più lunghi in caso di richieste da parte di autorità o di necessità del Titolare di difendere i propri diritti in giudizio.

  8. Diritti degli interessati
    In relazione ai trattamenti dei dati personali, in ogni momento, l’interessato potrà esercitare i diritti previsti dal GDPR (ex artt. da 15 a 22) e qualora lo ritenga opportuno, potrà proporre reclamo all’autorità di controllo (v. art. 77). In particolare sono riconosciuti agli interessati i seguenti diritti: artt. 15 – “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 – “Diritto di rettifica”, 17 – “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 19 – “Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati”, 21 – “Diritto di opposizione”, 22 – “Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione” del GDPR nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12 GDPR.
    Per esercitare tali diritti, sarà necessario contattare il Titolare con richiesta scritta inviata ai recapiti sopra indicati. Per ricevere ulteriori informazioni in ordine ai Suoi diritti ed alla disciplina sulla privacy in generale La invitiamo a visitare il sito web dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/.

  9. Aggiornamento cookie policy
    La presente policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.

Ultimo aggiornamento: dicembre 2024.

Modulo di richiesta

Scegli la tipologia del servizio

Per iniziare la compilazione del modulo di richiesta, dicci prima di tutto di cosa hai bisogno.

Nel campo di scelta seguente, per "Autovettura attrezzata" si intende un mezzo adatto al trasporto di una persona con carrozzina.

Scegli la sede di preferenza per il servizio scelto

La sede di preferenza che sceglierai sarà valutata dal nostro staff per cercare di offrirti la soluzione più comoda per le tue esigenze.

Gli orari per il ritiro degli ausili sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.
Gli orari per i servizi di trasporto sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00. Non possono essere prenotati trasporti con un preavviso inferiore a due giorni e superiore a quindici giorni.
Si prega di inserire le informazioni dell'utente che usufruisce del servizio.

Informazioni personali

Nei campi seguenti, inserisci le informazioni personali dell'utente che usufruisce del servizio.

Se l'utente che richiede il servizio non è socio di nessuna delle nostre Pubbliche Assistenze, gli verrà richiesto di associarsi quando riceverà l'ausilio o il servizio scelto.

Informazioni aggiuntive

Inserisci le informazioni aggiuntive per aiutarci a dettagliare meglio le tue esigenze.

Caratteristiche fisiche

Nei campi seguenti, inserisci le caratteristiche fisiche dell'utente che usufruisce del servizio di trasporto.

Luogo di consegna dell'ausilio o ausili scelti

Nei campi seguenti, inserisci i dati a cui inviare l'ausilio o gli ausili di cui hai richiesto la consegna a domicilio.

La consegna a domicilio è garantita solo nei comuni di Firenze e Scandicci.

Luogo di partenza del trasporto

Nei campi seguenti, inserisci i dati a cui inviare il mezzo che hai richiesto.

Dati di destinazione del trasporto

Nei campi seguenti, inserisci i dati di destinazione e il motivo del trasporto scelto.

Non possono essere prenotati trasporti con un preavviso inferiore a due giorni o superiore a quindici giorni.

Note aggiuntive

Nel campo seguente, puoi inserire delle eventuali note facoltative che ci vuoi comunicare.

Privacy