(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), il Titolare desidera fornirLe le seguenti informazioni inerenti al trattamento dei Suoi dati:
- Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Compagnia Di Pubblica Assistenza Humanitas Società Di Mutuo Soccorso Odv, via Bessi, 2 – 50018 Scandicci (FI) – C.F. 00957880487, e-mail contatti@humanitas-scandicci.it. - Finalità, categorie di dati, base giuridica e conferimento
Il Titolare, tramite la piattaforma, riceve le richieste per alcuni servizi sociali e sanitari di assistenza alle Pubbliche Assistenze promotrici del progetto, tra cui, insieme al Titolare: Humanitas Firenze, Humanitas Firenze Nord, Croce Azzurra Pontassieve, Fratellanza Popolare San Donnino, Fratellanza Popolare Valle del Mugnone Caldine, AVG Greve in Chianti. Difatti, attraverso la piattaforma, l’Utente ha la possibilità di presentare la propria richiesta di assistenza, fornendo tutti i dati necessari per garantire una gestione e un’esecuzione appropriate della stessa, la quale, una volta ricevuta, sarà gestita da un operatore, che si occuperà di verificare la disponibilità e di organizzare l’erogazione del servizio richiesto di concerto con l’Utente.
- Finalità del trattamento
I dati personali sono raccolti per:
a) permettere la navigazione all’interno del sito:
Dati di navigazione
In relazione alle attività che possono essere svolte tramite il Sito, il Titolare raccoglie dati personali relativi agli Utenti. In particolare, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati comprendono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati vengono trattati per garantire all’utente la navigazione sul Sito e la fruizione di eventuali servizi forniti attraverso il Sito;
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo archiviati nel browser del visitatore del sito, essi possono raccogliere informazioni statistiche anonime sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.). Il presente sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, necessari per garantire il corretto funzionamento e la navigazione del sito stesso. Non vengono utilizzati cookie per scopi ulteriori o di profilazione;
b) gestire le richieste di prenotazione di assistenza da parte dell’Utente:
al fine di permettere all’Utente di formulare le proprie richieste di assistenza, il Titolare necessita di raccogliere determinati dati di tipo comune (a titolo esemplificativo, nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, n. telefono, e-mail, etc.) nonché ulteriori informazioni dell’Utente utili per la corretta esecuzione del servizio scelto (a titolo esemplificativo e non esaustivo, di che servizio ha bisogno – a scelta tra ausilio ortopedico o trasporto socio-sanitario, di che tipologia di ausilio ortopedico ha bisogno, di che tipologia di trasporto socio-sanitario ha bisogno, in quale sede/pubblica assistenza preferirebbe ritirare l’ausilio o ricevere il servizio di trasporto, se è socio di una Pubblica Assistenza, di quale Pubblica Assistenza è socio, la durata indicativa di utilizzo degli ausili, la tipologia di carrozzina richiesta, la tipologia del deambulatore, se ha bisogno della consegna a domicilio, se può camminare, anche parzialmente, se è collaborante, se può stare seduto, se si muove in carrozzina, se utilizza ossigeno, se nel luogo di residenza è presente un ascensore/montascale, se nel luogo di residenza sono presenti scalini, se nel luogo di residenza è presente una rampa per carrozzine, peso, luogo di destinazione del trasporto, reparto di destinazione del trasporto, motivo del trasporto, data del trasporto, orario di arrivo del trasporto, eventuali ulteriori note). Il Titolare tratterà tali dati al fine di permettere all’operatore di gestire la prenotazione e organizzare l’esecuzione del servizio richiesto, anche tramite ricontatto diretto ai recapiti forniti dall’Interessato. In ragione dei servizi promossi dal Titolare, quest’ultimo entra in contatto anche con dati di natura particolare, idonei a rivelare lo stato di salute dell’Interessato. Il Titolare tratterà i dati di natura particolare previa acquisizione del consenso dell’Utente. - Categoria di dati
Per il perseguimento delle finalità indicate al punto a) sono trattati dati personali di tipo comune; per la finalità di cui al punto b) sono trattati dati personali di tipo comune e in particolare dati anagrafici e fiscali (nome, cognome, codice fiscale, di residenza, di contatto, relativi all’associazione cui sia iscritto, etc.) e, direttamente e indirettamente, dati di tipo particolare relativi alla salute al fine di poter erogare servizi nei limiti degli scopi del Titolare, per il tramite di personale. Si precisa che per le attività funzionali all’esecuzione delle prestazioni, il Titolare potrà trattare categorie particolari di dati (con riferimento ai dati relativi allo stato di salute), appartenenti all’Interessato o a componenti del nucleo familiare, laddove per lo svolgimento di tali prestazioni sia necessario. - Base giuridica del trattamento
La base giuridica dei trattamenti di cui alla finalità a) per i dati comuni è quanto previsti dalla cookie policy, in via generale per i cookie tecnici il consenso non è richiesto ex art 1222 Codice Privacy per i cookie non tecnici viene richiesto apposito consenso; per i trattamenti di cui alla finalità b) la base giuridica per i dati comuni è l’art. 6 comma 1 lettere b), c) Reg. UE 2016/679, mentre per i dati particolari è l’art. 9 comma 2 lettere a) Reg. Ue 2016/679, dunque l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge a cui sia tenuto il Titolare e il consenso per i dati particolari. - Conferimento
Il Conferimento dei dati personali dell’interessato è necessario per dare esecuzione alla richiesta di prestazione, il mancato conferimento delle informazioni richieste rende impossibile gestire la richiesta e l’esecuzione della prestazione. I dati sullo stato di salute del paziente sono raccolti solo nella misura strettamente necessaria e pertinente alle prestazioni richieste, se non conferiti non permettono la corretta esecuzione delle prestazioni.
- Finalità del trattamento
- Modalità di Trattamento
I dati personali sono trattati dal Titolare sia in formato cartaceo che elettronico applicando misure di sicurezza, tecniche e organizzative (art. 32 GDPR) tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi dell’attuazione o, ove previste, misure di sicurezza prescritte da apposita normativa a titolo esemplificativo e non esaustivo, provvedimenti emessi dal garante, regolamenti, provvedimenti, norme di legge. - Categorie di Soggetti a cui possono essere comunicati i Suoi dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati qualora ciò risulti necessario o comunque funzionale alla gestione ed esecuzione delle finalità del Titolare e nei limiti stabiliti dalla legge. In caso di fornitori di beni o servizi esterni all’organizzazione del Titolare, questi saranno formalmente incaricati, quali Responsabili esterni del trattamento, ai sensi dell’Art. 28 del Reg. UE 2016/679, scelti – secondo quanto prescritto dalla normativa applicabile – fra soggetti muniti di garanzie sufficienti per la tutela dei diritti dell’interessato (l’elenco dei soggetti potrà essere richiesto al Titolare da parte dell’interessato). I dati dell’interessato potranno essere altresì trattati dal personale dipendente e liberi professionisti incaricati (es. medici) del Titolare previa autorizzazione art. 2 quaterdecies Codice Privacy (c.m. dal D.lgs. 101/18) e/o idoneo impegno alla riservatezza. Altre eventuali comunicazioni a soggetti esterni che non partecipino alla realizzazione delle finalità principali del Titolare potranno avvenire solo previo Suo esplicito consenso, se del caso, salve richieste dell’autorità giudiziaria o specifiche prescrizioni di legge. - Trasferimento Dati verso paesi terzi
Il Titolare del trattamento nell’ambito delle finalità sopra descritte non effettua alcun trasferimento verso paesi terzi (extra UE) dei Suoi dati. Nel caso di un futuro coinvolgimento di soggetti terzi stabiliti in paesi terzi rispetto l’Unione Europea, per il relativo trasferimento di dati saranno adottate le garanzie appropriate corrispondenti alle decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione Europea e/o dall’Autorità Garante nazionale per la protezione dei dati personali di volta in volta adeguate al caso. Ulteriori informazioni riguardo i casi di eventuali trasferimenti di dati verso paesi esteri rispetto l’Unione Europea, le relative garanzie adottate, nonché informazioni riguardo le società nominate responsabili del trattamento dati personali, saranno rese agli interessati. - Periodo di conservazione dei dati
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 5 del GDPR i Suoi dati personali saranno trattati per il periodo ritenuto strettamente necessario a conseguire le finalità indicate e dunque anche per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi o derivanti dalla legge o dallo statuto. I dati personali degli interessati saranno conservati per un periodo di anni 10 a decorrere dalla chiusura del rapporto contrattuale di cui l’Interessato è parte e dopo tale termine cancellati oppure anonimizzati. I dati personali potranno, altresì, essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione del dato (richieste risarcimenti da parte degli interessati, avvio procedimenti giudiziari, richieste da parte della PA, etc.). - Diritti Dell’interessato
In relazione ai trattamenti dei dati personali dell’interessato, quest’ultimo, in ogni momento, potrà esercitare i diritti previsti dal GDPR: Artt. 15 – “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 – “Diritto di rettifica”, 17 – “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 19 – “obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati”, 21 – “Diritto di opposizione”, 22 – “processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione” del GDPR nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12 GDPR. Ove lo ritenga opportuno, potrà proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77). Si ricorda che qualora un trattamento sia basato sul consenso questo potrà essere revocato dell’interessato liberamente e in qualsiasi momento mediante richiesta scritta ai recapiti indicati al punto 1 di questa informativa.