
Solidarietà in Rete è un progetto pensato e realizzato dalle seguenti Pubbliche Assistenze della provincia di Firenze.
Le Pubbliche Assistenze sono organizzazioni senza scopo di lucro, che operano con l’obiettivo di fornire servizi di soccorso, assistenza sanitaria e sociale alla comunità.
Questi enti, spesso gestiti da volontari, offrono supporto in situazioni di emergenza, come interventi di primo soccorso, trasporto sanitario con ambulanze e assistenza domiciliare per persone con difficoltà motorie o condizioni di salute che richiedono cure specifiche.
Le Pubbliche Assistenze sono radicate nel tessuto sociale locale e rappresentano un supporto fondamentale per il sistema sanitario nazionale, contribuendo al benessere collettivo.
Le Pubbliche Assistenze coinvolte nel progetto Solidarietà in Rete sono le seguenti:
- Humanitas Scandicci (capofila del progetto)
- Humanitas Firenze
- Croce Azzurra Pontassieve
- Fratellanza Popolare San Donnino
- Associazione Volontariato Grevigiano
- Humanitas Firenze Nord
- Fratellanza Popolare Valle del Mugnone
Al tuo fianco sempre, non solo nei nostri ambulatori
Attraverso il modulo sottostante puoi chiedere in prestito stampelle, carrozzine, altri ausili oppure chiedere trasporti socio-sanitari in tutta la provincia di Firenze!
I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco (*).
Segui la procedura guidata: bastano pochi click!
Modulo di richiesta
Domande Frequenti
Dove è attivo il servizio?
Solidarietà in rete è un progetto delle Pubbliche Assistenze disponibile a: Firenze, Scandicci, Pontassieve, Greve in Chianti, Fiesole – Caldine, San Donnino, San Piero a Pinti, Campi Bisenzio (e tutta la provincia di Firenze), puoi richiedere un ausilio ortopedico per favorire la mobilità e rendere più semplici le attività quotidiane come ad esempio: carrozzina / sedia a rotelle, deambulatore, letto ospedaliero, sedia con WC, alza coperte, stampelle.
Posso richiedere telefonicamente un servizio?
No, non è possibile richiedere telefonicamente un servizio, solo attraverso il modulo di richiesta presente sul sito solidarietainrete.it.
Cosa occorre per usufruire del servizio?
Per accedere ai nostri servizi è indispensabile essere soci di una delle Pubbliche Assistenze del territorio (Firenze e Scandicci) oppure aderire al momento della consegna dell’ausilio ortopedico o del servizio di trasporto in autovettura oppure della prenotazione del trasporto in ambulanza. Se il socio è in regola con la quota associativa, gli basterà esibire un documento di identità ed eventualmente la delega per il ritiro a nome del socio interessato.
Posso prenotare un trasporto in ambulanza?
Sì, puoi prenotare trasporti in ambulanza privata o trasporti sociali sanitari con auto attrezzata, sempre attraverso il modulo presente in pagina e fornendo i dati richiesti, le informazioni ci sono necessarie per assicurarti un servizio di trasporto sanitario di qualità ed accessibile, il tutto a tariffe sociali.
Nota bene: Per la prenotazione dei trasporti è richiesto un preavviso di almeno 48 ore (salvo emergenze). Il servizio è attivo su Firenze, Campi Bisenzio, San Donnino, Pontassieve, Greve in Chianti, Fiesole – Caldine, provincia di Firenze e Scandicci.
Quali ausili ortopedici posso richiedere?
Solidarietà in rete è un progetto delle Pubbliche Assistenze disponibile a: Firenze, Scandicci, Pontassieve, Greve in Chianti, Fiesole – Caldine, San Donnino, Campi Bisenzio e tutta la provincia di Firenze), puoi richiedere un ausilio ortopedico per favorire la mobilità e rendere più semplici le attività quotidiane come ad esempio: carrozzina / sedia a rotelle, deambulatore, letto ospedaliero, sedia con WC, alza coperte, stampelle. Ti basterà compilare il modulo di richiesta, potrai scegliere la sede della Pubblica Assistenza più comoda per te.